Istituzione teatrale
francese fondata da F. Gémier a Parigi, nel 1920, presso il Palais du
Trocadero. Ebbe il suo momento di maggior popolarità negli anni 1951-63,
nella sede di Palais de Chaillot, sotto la direzione di J. Vilar. Quest'ultimo
dedicò particolare cura alla scelta del repertorio, sia classico sia
moderno, (Molière, Shakespeare, Hugo, Ibsen, Pirandello, Brecht) e alla
recitazione degli attori (vi lavorarono, tra gli altri, G. Philipe e M.
Casarés). Nel 1973 il ruolo del
T.N.P. passò al
Téâtre de la Cité di Villeurbanne, fondato da R.
Planchon.